UNDER 16 CAMPIONATO 2018-’19
GIRONE REGIONALE
VII GIORNATA 16 DICEMBRE 2018
La vittoria: uno skill da allenare
Rugby San Donato 1981 - ASR Milano: 12-12 (5-7) – mete (2-2)
5’ ASR (M e tr), 22’ Trivillin (M), 36’ ASR (M) 40’ Travaglino (M) Trivillin (tr)
Formazione: (1) Lucchetti (2) Nava (3) Guerra (Benetti) (4) Laguardia (5) Luilli (Dal Miglio) (6) Done L. (7) Tavazzi (8) Bignami S. (C) (9) Malacart D. (Baroni) (10) Cuneo (11) Murelli (Manganelli) (12) Travaglino S. (13) Fiorentino (Cocchi) (14) Trivillin (15) Ingram A disposizione: Baroni, Benetti, Cocchi, Dal Miglio Laguardia, Manganelli
Tecnici: Malacart J., Soldati
Man of the match: Federico Lucchetti per l’impegno profuso, sia in attacco che in difesa, per tutta la partita, si è prodigato per la vittoria fino alla fine
I ragazzi partono determinati fin da subito di fronte un avversario che nessuno sottovaluta, ma ci sono poi assenze che pesano e condizionano. Nonostante questo il pareggio va stretto alla compagine sandonatese che deve analizzare un periodo pre natalizio in cui si sono persi alcuni punti. La mentalità vincente, lo spietato cinismo che fa vincente un gruppo sono skill che vanno allenati esattamente come gli skill tecnici.
In questa partita in particolare è l’handling a fare difetto e si evidenzia l’errata posizione in fase offensiva dei tre quarti a cui si aggiunge anche una mancanza di organizzazione del pacchetto di mischia. Va meglio la disposizione della difesa e la creazione della seconda linea di difesa. Non serve poi arrivare a dominare gli ultimi 15 minuti se non si riesce a schiacciare la palla in meta o se non si calcia a 3’ dal termine una punizione sotto le H. Poi si può recriminare su decisioni arbitrali che non concedono due mete "per tenuto alto”, ma nel rugby l'arbitro non è mai il problema. Ricette semplici per il futuro: lavorare meglio negli allenamenti garantendo un numero di presenze adeguato ad un allenamento di qualità, fare un programma che vada verso un maggiore sforzo atletico per taluni giocatori ed una maggiore attenzione sugli skill e sulle nozioni tecniche per altri giocatori. Agli allenatori questo periodo di fermo natalizio sarà utile per ritrovare serenità ed equilibrio. Ci sono tutti gli ingredienti e senza fretta si arriverà al risultato di giocatori adulti in una squadra vincente.