News Under 16

  • Home
  • /
  • News
  • /
  • U16 Analisi senza sconti per nessuno
« Torna indietro

U16 Analisi senza sconti per nessuno

12 gennaio 2019

UNDER 16 CAMPIONATO 2018-’19
GIRONE REGIONALE
VIII GIORNATA 12 GENNAIO 2019

Analisi senza sconti per nessuno


Union&Amatori Rugby-- Rugby San Donato 1981: 31-14 (17-7) – mete (5-2)

4’ A&U (M), 14’ A&U (M), 24’ A&U (M e tr), 26’ Travaglino (M) Trivillin (tr); 36’ A&U (M e tr), 48’ Trivillin (M e tr), 54’ A&U (M e tr)

Formazione: (1) Lucchetti (2) Benetti (Danysenko) (3) Nava (4) Bignami S. (C) (5) Luilli (Dal Miglio) (6) La Guardia (7) Tavazzi (8) Travaglino S. (9) Trivillin (10) Ingram (11) Manganelli (Cocchi) (12) Dal Buono(13) Done L. (14) Fiorentino (Baroni) (15) Cuneo. A disposizione: Baroni, Cocchi, Danysenko, Dal Miglio, Guerra, Malacart D.

Tecnici: Malacart J., Soldati

Man of the match: Gabriele Dalbuono , per la grinta, i molti placcaggi, il grande sforzo in difesa e la presenza nelle fasi offensive

Ci sono quattro angolazioni per analizzare una annunciata battuta di arresto in questa categoria.
La prima sta nella mancanza di placcaggi utili in fase difensiva. Difficile ricordare un placcaggio in fase avanzante e determinante per la conquista dell’ovale.
La seconda è ancora di carattere tecnico ed è legata agli errori decisivi nella trasmissione della palla (troppi in avanti), alla qualità dei sostegni a una fase offensiva troppo lenta e alla mancanza di spinta sui punti di incontro. Con questi presupposti è quindi naturale subire il gioco avversario.
La terza sta nella mancanza di acume tattico nell’affrontare un avversario più forte, per buona parte del secondo tempo in inferiorità numerica per un "rosso diretto”, senza l’ausilio del moderno gioco al piede. Da notare che questa pecca si sta evidenziando in tutte le categorie del Club.
Quarta e ultima considerazione è legata non ad una nostra pecca, ma al regolarissimo frequente "gioco dei cartellini” tra squadre "elite” e squadre di competenza regionale. Una pratica legittima, ma che tende a falsare entrambi i campionati, come dimostrato in altre partite e in altre categorie. A&U schiera infatti una buona dose di giocatori della categoria superiore. Si ottiene così una vittoria della partita, con gli effetti collaterali di un mediano perso per la stagione elitè e un rosso diretto a privare ulteriormente il quindici di provenienza della Amatori Union. Non è una ricerca di alibi, ma una riflessione più generale che anche a livello federale andrebbe fatta in tal senso. Ovviamente tutto questo non toglie nulla al merito del 15 schierato, ma fa solo pensare ai giocatori lasciati in tribuna o a casa.
 
All’analisi aggiungiamo la ricerca di un maggior impegno, numerico e qualitativo, negli allenamenti e una certa mancanza di determinazione, in generale, nella squadra soprattutto nei pezzi "grossi” che non si impongono, ma spesso restano passivi. Nonostante questo si è notato un grande cambio organizzativo nella squadra con un ordine straordinario, rispetto alle precedenti partite, nei cambi di scenari tattici tra attacco e difesa. Alcuni giocatori, sono poi capaci di cose di alto livello tecnico rugbystico e questo non fa male.

Foto 


Questo sito utilizza la tecnologia 'cookies' per favorire la consultazione dei contenuti e l'erogazione dei servizi proposti dal sito.
Per prestare il consenso all'uso dei cookies su questo sito cliccare il bottone "OK".
Ti invitiamo a leggere la nostra policy.
OK