News

  • Home
  • /
  • News
  • /
  • Seniores, Alla fine quarti!
« Torna indietro

Seniores, Alla fine quarti!

28 aprile 2019

SERIE C2 CAMPIONATO 2018-’19
GIRONE 1
17a GIORNATA 28 APRILE 2019

Alla fine quarti!

Rugby San Donato 1981- Varese Diavoli Rossi: 31-29 (19-22) – mete (5-5)
Formazione: Cinquegrani (15), Maisto (140, Dalcerri (13), Giancola (12), Vecchietti (11), Gibillini (10), Buzon (9), Malacart J. (8, Cap.), Travaglino (7), Riboni (6), Noè (5), Accorsi (4), Rizza (3), Murelli (2), Morabito (1). 
A disposizione: Galli, Pascoli, Ureche, Ferrarese, Bassanini, Falsetti, Bella

Sostituzioni: 40’ Pascoli per Rizza, 42’ Falsetti per Gibillini, 52’ Bassanini per Travaglino, 60’ Ferrarese per Giancola

Tecnici: Gazzoni

Tabellino: 3’ meta Varese (0-5), 12’ meta Riboni+tr Cinquegrani (7-5), 21’ meta Varese (7-10), 24’ meta Accorsi (12-10), 33’ meta Dalcerri+tr Maisto (19-10), 37’ meta Varese (19-15), 40’ meta+tr Varese (19-22), 58’ meta Riboni (24-22), 62’ meta+tr Varese (24-29), 80’ meta Falsetti+tr Maisto (31-29).

Man of the match Stefano Maisto: oltre ai due punti che hanno dato vittoria e quarto posto, Ste è stato un campione di dedizione ed impegno, oggi come in tutte le altre partite e, soprattutto, durante l’intera annata. Un esempio da seguire per tutti.

È l’ultima di campionato, oggi noi abbiamo bisogno di fare 5 punti per poter sperare nel 4° posto, un traguardo che sarebbe davvero eccezionale nel nostro primo anno di partecipazione al campionato. Gli avversari sono i Diavoli Rossi, la seconda squadra del Rugby Varese nata da un progetto di inclusione sociale. La squadra che si presenta oggi al Mattei ha però poco a che fare con quella incontrata a dicembre: nel 15 inziale Varese schiera elementi della prima squadra di B, e una nutrita pattuglia di agguerritissimi ragazzi reduci dal campionato U18 elite 2, formando una linea di ¾ davvero efficace e veloce, fra le migliori viste quest’anno nel gioco al largo. 

Per descrivere la partita dobbiamo iniziare dalla fine. 80° minuto, il tempo è rosso, siamo sotto di 5. Niente vittoria, niente 4° posto. Abbiamo il possesso ma siamo nei nostri 22. Ci sono 80 metri di campo da risalire. Con qualche punto d’incontro arriviamo sui nostri 10 metri, ma la strada è ancora lunghissima. Falsetti prende un rischio e calcia lungo, Varese ha un uomo in meno e il triangolo allargato copre come può. Vecchietti recupera il pallone, ma al break-down è isolato e Varese forza il turn-over. Forse per cattiva comunicazione, in modo inspiegabile invece di calciare fuori l’ovale i Diavoli Rossi optano per un punto d’incontro nei loro 22, ma l’arbitro ravvisa un fallo. Noè batte veloce, guadagna metri, punto d’incontro, palla fuori a Falsetti che brucia il diretto avversario e deposita in meta: 29-29. Maisto dalla piazzola ha il sangue freddo necessario per mettere i 2 punti aggiuntivi, e portare a casa partita, 5 punti, e 4° posto in classifica. 

Fino a quel momento, per 80 minuti la partita era stata eccessivamente nervosa (tanti, troppi falli e scontri a palla lontana, con conseguenti cartellini esibiti), in perenne altalena (ben sette i cambi in testa), giocata in velocità da Varese e con più solidità dal Sando, con il Capitano e Riboni, autore di due mete, sempre sugli scudi, e con particolare menzione alle due belle mete della mischia con carretto (Accorsi e Riboni; in almeno altre due occasioni un "collapsing the maul” a un metro dalla linea ci stava tutto). Oggi la difesa della linea è stata però sotto le aspettative soffrendo terribilmente la velocità dei centri avversari, mentre il gioco al largo ha visto più profondità ed efficacia rispetto alle ultime gare, finalizzata nella bella meta di Dalcerri. La mischia ha retto benissimo le fasi statiche, fatto il suo al break-down, mentre il sostegno ai ball-carrier è arrivato spesso troppo in ritardo, rendendo impossibile il famoso "passaggino da già placcato” (cit. G.Fusina), altrimenti detto off-load. Bisogna comunque considerare che abbiamo vinto contro un’ottima squadra, con questa formazione crediamo che Varese avrebbe potuto lottare per le prime posizioni della classifica. 

Coach Gazzoni al terzo tempo commenta così: "È stata dura, ma i 5 punti presi all’ultimo secondo sono una grande soddisfazione. Credevamo in questa squadra, anche quando era un cantiere aperto e si contavano i giocatori per capire se avremmo formato un 15. Alla fine siamo arrivati quarti al primo anno di partecipazione al campionato seniores, davvero un bel risultato. L’anno prossimo l’obiettivo sarà quello di migliorarsi.” 

Questo sito utilizza la tecnologia 'cookies' per favorire la consultazione dei contenuti e l'erogazione dei servizi proposti dal sito.
Per prestare il consenso all'uso dei cookies su questo sito cliccare il bottone "OK".
Ti invitiamo a leggere la nostra policy.
OK