News

  • Home
  • /
  • News
  • /
  • Il piccolo Miracolo del rugby a San Donato
« Torna indietro

Il piccolo Miracolo del rugby a San Donato

23 novembre 2018

Il piccolo Miracolo del rugby a San Donato


Diciotto novembre. Seguo come tutte le domeniche la seniores anche se il figliolo oggi non gioca e sconta la sua ultima giornata di squalifica.  Mi sento comunque "dentro” questa squadra da quando qualche mese fa chiesi a Fra : 
"Allora Fra, ‘sta prima squadra a San Donato. Si fa o no?” . Fra era stato costretto ad emigrare ad altre squadre una volta uscito dalle nostre giovanili.
E lui: "Bisogna coinvolgere anche Jacopo.” 
"Ma Jacopo gioca in A. Perché dovrebbe tornare?” 
"Allena qui. È nato qui. Questa è la sua squadra. Proviamoci.” 
Ci abbiamo provato, ci siamo riusciti. E da quei due pionieri siamo partiti, contattando decine e decine di amici, ex compagni di squadra, amici giocatori e un team manager. Un lavoro capillare, difficile, a volte esaltante: "Raga, ho trovato un pilone!”, a volte frustrante : "Sorry, è un’ala”. 

E oggi eccoli uscire dagli spogliatoi, con la loro maglia uguale a nessuna, ma che come nessuna esprime il viaggio complicato ed entusiasmante che stanno facendo. Sono squadra vera, capace di dare filo da torcere a chiunque, di vincere contro squadre di molta più esperienza e chili, di uscire sempre e comunque a testa alta.

Panchina lunga oggi col Malpensa. Chi l’avrebbe detto solo due mesi fa? Li osservo, e penso che due ore prima stavo guardando la nostra U18 con venti giocatori a referto vincere la loro partita. E cosa dire della U16 e U14? Ieri a ranghi completi hanno strapazzato i rispettivi avversari. E poi il minirugby.
Mentre faccio questi pensieri mi rendo conto che fra tutti i club del girone C2 siamo davvero unici. Infatti siamo unici nell’avere tutte le formazioni giovanili e mini-rugbisti, che giocano sotto le insegne del Club. Solo il Varese ha le stesse squadre, ma fa storia a sé , con una prima squadra seniores in B, fondata nel 1976 e contro cui ricordo ancora partite di oltre trent'anni fa. Qualche squadra ha solo seniores e minirugby, altre arrivano fino alla U14, in un caso alla U16, molte sono costrette a dare i giocatori della U18 in prestito.

Noi, coi denti, col sudore, con l’entusiasmo, siamo qui e ci siamo tutti. Otto categorie, un solo nome: Rugby San Donato 1981. 

Guardo il sole che inizia a tramontare dietro i palazzi, l’autostrada A8 che scorre a pochi metri dal campo, un caffè nella club-house di chi ci ospita, dove anche se non conosci nessuno ti trovi sempre fra amici. L’arbitro chiama. OK, si inizia, tocca anche a me oggi, sbandiero da bordo campo. Esco dal rettangolo di gioco, osservo i nostri ragazzi che si schierano, guardo verso sud, e penso che il cielo del rugby è davvero arancio-blu sopra San Donato.

FORZA SANDO!!!!

Questo sito utilizza la tecnologia 'cookies' per favorire la consultazione dei contenuti e l'erogazione dei servizi proposti dal sito.
Per prestare il consenso all'uso dei cookies su questo sito cliccare il bottone "OK".
Ti invitiamo a leggere la nostra policy.
OK