Archivio News - Rugby Metanopoli Minirugby

U10 Un muro di spine

04 dicembre 2016

U10 – CONCENTRAMENTO SEREGNO

4 Dicembre 2016

Un muro di spine 

Giocatori: Cosmai R., Donati, Galazzi, Lavè, Longo F., Marcello G., Mazzucchi, Mussi, Negri, Polizzi

Società partecipanti: Metanopoli, Seregno (Giallo e Blu), Sondrio, Monza

Ultimo impegno prima della lunga pausa invernale per i nostri mitici under 10. I mini Spike tornano nuovamente in campo, accompagnati dalla solita compagine lodigiana, pronti come sempre a divertirsi e a giocare lo sport che tanto amiamo e per il quale ci impegniamo così tanto.
Una giornata fortunatamente non troppo fredda svela finalmente i progressi tecnici maturati durante gli allenamenti e le varie uscite domenicali.
La categoria gestita da Francesco Gazzo e normalmente coadiuvato da Cesare Simoni, oggi scende al torneo di Seregno con Gabriele Zermani, con brevetto FIR appena ultimato, e Federica De Luca, oltre al veterano coordinatore.
Tutti gli Spike, si divertono a placcare come non mai. Il muro di spine fa passare sempre meno avversari, permettendoci così di recuperare sempre più spesso il pallone. Buono anche l’avanzamento difensivo, tramite il quale riusciamo spesso a guadagnare svariati metri. Troppo spesso, però, i nostri avanzano palla alla mano da soli, i compagni non seguono e tutto ciò impedisce il classico riciclo. Impareremo ad attaccare nel tempo, quando dedicheremo a questa fase il giusto tempo di allenamento. La progressione tecnica è gestita con la serenità che porta ad acquisire skills, consolidarli per poi passare ad altre difficoltà. In questo modo quanto acquisito resta nel bagaglio dei giocatori senza alcuna ansia del "tutto subito”.
Molte sono le partite affrontate dai nostri, forse troppe, che, con un limitato numero di cambi [si gioca in otto in U10: NdR], faticano a concludere al meglio l’ultimissima partita del torneo.
Ma con i soliti sorrisi che ci contraddistinguono tutti quanti terminiamo il torneo, e dopo aver ringraziato gli avversari e l’arbitro, ci accomodiamo alle docce. Tutti assieme, da vera squadra, ci dirigiamo alla fine verso il tendone che ospita il degno terzo tempo dei campioni. Un plauso all'organizzazione che ha reso piacevole questo concentramento. Torniamo dunque felici a casa e pronti per gli ultimi allenamenti prima del meritato letargo invernale.


Questo sito utilizza la tecnologia 'cookies' per favorire la consultazione dei contenuti e l'erogazione dei servizi proposti dal sito.
Per prestare il consenso all'uso dei cookies su questo sito cliccare il bottone "OK".
Ti invitiamo a leggere la nostra policy.
OK